start-up innovative

Sport-tech e servizi fiduciari: FootConnect al Torneo Super Oscar

Il Torneo Super Oscar 2025, storica manifestazione di calcio giovanile giunta alla sua 45esima edizione, ha visto la partecipazione come main sponsor di FootConnect, la start-up innovativa per il mondo del calcio supportata da Lumina Fiduciaria. All’evento torinese hanno partecipato circa 1600 giovani atleti provenienti dalle 16 migliori società calcistiche della città, selezionate attraverso un […]

fiduciaria per start-up

FootConnect: come la fiduciaria supporta le start-up innovative nel settore sport tech

Lumina Fiduciaria ha recentemente affiancato la start-up innovativa FootConnect, piattaforma digitale nata per connettere calciatori, allenatori e società sportive in un unico ecosistema online. Un progetto che unisce tecnologia, sport e networking, con l’obiettivo di semplificare l’incontro tra domanda e offerta di figure calcistiche a tutti i livelli, professionistici e dilettantistici. I servizi fiduciari per […]

Club Deal

Investire in Club Deal con una Società Fiduciaria: la soluzione ideale per piccoli investitori e non solo

Quando si parla di investimenti condivisi, sempre più spesso emerge il termine “club deal”: un modello di investimento che unisce capitali e competenze di più persone o entità interessate a partecipare a un’opportunità di business. In questo articolo, analizzeremo in che modo una società fiduciaria possa diventare un alleato strategico per i piccoli investitori, offrendo […]

L’utilizzo di una società fiduciaria per l’intestazione di brevetti e marchi

Introduzione La registrazione di un marchio o di un brevetto costituisce un passo fondamentale per proteggere l’innovazione e rafforzare la competitività sul mercato. Tuttavia, in alcune situazioni il titolare effettivo dell’asset potrebbe desiderare di mantenere la propria identità riservata o, più in generale, di proteggere la proprietà intellettuale attraverso strumenti più sofisticati. Una società fiduciaria […]

L’utilizzo della società fiduciaria come veicolo per investire in una start-up innovativa

Introduzione Nel panorama economico odierno, le start-up innovative rappresentano una fonte crescente di opportunità per gli investitori. Tuttavia, il processo di raccolta di capitali può essere complesso sia per le start-up che per gli investitori, a causa di sfide legali, fiscali e amministrative. L’utilizzo di una società fiduciaria come veicolo di investimento emerge come una […]

Trattamento fiscale dei trust testamentari

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo al trattamento fiscale applicabile ai trust testamentari, in particolare quando l’unico erede indicato nel testamento è un trust precedentemente istituito dal disponente (noto anche come “de cuius”). Ecco i punti chiave: 1. **Tassazione Indiretta Differita**: L’Agenzia ha confermato che il trust testamentario è soggetto al principio […]

registro titolari effettivi

Registro titolari effettivi

Come abbiamo già dettagliato nel precedente articolo, la normativa antiriciclaggio impone a tutte le società, associazioni, fondazioni ed ai trust la comunicazione telematica dei “titolari effettivi” al Registro delle Imprese – originariamente prevista con scadenza 11 dicembre 2023. Il 27 marzo 2024 si è tenuta l’udienza presso il TAR Lazio per esaminare i ricorsi presentati […]

Fondo Patrimoniale – Per il sequestro dei beni è sufficiente che si eserciti un potere di fatto

La Corte di Cassazione, intervenendo sul tema del sequestro penale di beni appartenenti ad un Fondo Patrimoniale, con la Sentenza n. 723/2023, ha chiarito che la segregazione derivante dal conferimento di un bene nel fondo patrimoniale familiare non è opponibile alle ipotesi di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, da disporre in sede […]