Sanatoria delle criptovalute: disponibile il modello per l’istanza, le domande slittano al 30 novembre

Dopo oltre 7 mesi di gestazione sono finalmente disponibili il modello e le relative istruzioni per la regolarizzazione delle criptoattività, ma purtroppo i dubbi applicativi permangono. L’AE non è riuscita a porre rimedio ad una norma scritta male sin sul nascere. Puoi scaricare ai seguenti link: Il modello per la regolarizzazione delle criptoattività Le istruzioni […]

Criptovalute, costo d’acquisto in base ai dati di piattaforma

Criptovalute, costo d’acquisto in base ai dati di piattaforma Ai fini fiscali, si considerano prodotti nel territorio dello Stato i redditi diversi derivanti dalle cripto-attività che si trovano in Italia. La prova del costo d’acquisto delle cripto-attività può essere fornita avvalendosi della documentazione rilevabile sul sito attraverso il quale è avvenuto l’acquisto o lo scambio […]

speciale metaverso

Criptovalute cosa sono?

Si parla tanto di Criptovalute: cosa sono realmente? Le criptovalute sono valute che vengono definite “digitali” e sono diventate famose per le ottime performance, ma il loro valore continua a non essere stabile per via del mancato riconoscimento da parte delle banche centrali e per i continui blocchi normativi. Le criptovalute sono denominate così sin […]

speciale metaverso

NFT Cosa sono: natura giuridica e regime fiscale

L’acquisto di immobili, terreni, oggetti e opere d’arte che vengono scambiati nel metaverso avviene tramite criptovalute. Questi beni o servizi vengono chiamati NFT. Ma cosa sono esattamente gli NFT? Per NFT (Non-Fungible Token), si intende un bene digitale creato tramite un codice informatico e basato su 4 caratteristiche fondamentali: • rarità; • unicità; • proprietà; […]

criptovalute nell’anagrafe tributaria

Anche le criptovalute nell’anagrafe tributaria

Criptovalute nell’anagrafe tributaria: fanno il loro ingresso nella comunicazione all’Anagrafe tributaria (articolo 7comma 6 del Dpr 605/1973) anche le novità relative ai rapporti finanziari tenuti in criptovalute, metalli preziosi, asset finanziari od ogni altra grandezza diversa dalle valute a corso legale. Nell’ottica di migliorare, poi, la qualità delle informazioni dell’Anagrafe tributaria, il provvedimento del direttore […]