La recente conversione in legge del decreto Milleproroghe introduce importanti novità per i contribuenti riammessi alla rottamazione quater. Coloro che presenteranno domanda entro la fine di aprile riceveranno un nuovo piano di rateazione, che sostituirà integralmente quello originario e comprenderà l’intero debito residuo, comprese le somme inizialmente previste per il triennio 2025-2027. Decadenza e nuove […]
La recente conversione in legge del Milleproroghe (Dl 202/2024) ha introdotto una nuova possibilità di rientro nella Rottamazione Quater, ma con limitazioni significative. Chi può accedere alla nuova opportunità? • Solo Coloro che erano decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.Non si tratta, dunque, di una riapertura per chi non aveva presentato domanda […]
Nuova Partnership tra B2Scout e Lumina Fiduciaria Siamo felici di annunciare la partnership tra B2Scout, il portale di riferimento per la compravendita di aziende, e Lumina Fiduciaria, leader nelle soluzioni di escrow. Grazie a questa collaborazione, tutte le transazioni concluse tra i clienti di B2Scout potranno ora beneficiare di un servizio di escrow fiduciario che […]
Incremento della Soglia di Esenzione per i Fringe Benefit Per gli anni 2025, 2026 e 2027, la soglia di non imponibilità dei fringe benefit è stata aumentata: • 1.000 euro per tutti i dipendenti; • 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico. Nel limite di esenzione rientrano anche le somme erogate […]
Dal 2025, è stata introdotta in via permanente la possibilità di rideterminare i costi delle partecipazioni e dei terreni, con un’aliquota dell’18%, offrendo una nuova opportunità di gestione patrimoniale per persone fisiche non imprenditori e società semplici. Ambito di applicazione La rivalutazione si applica a: • Partecipazioni qualificate e non qualificate, quotate e non quotate; […]
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, sono stati riaperti i termini per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, l’estromissione agevolata dei beni dall’impresa individuale e la trasformazione in società semplice. Assegnazione Agevolata di Beni ai […]
La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità per privati e famiglie, con modifiche significative in materia di detrazioni fiscali e agevolazioni. Vediamo nel dettaglio le principali disposizioni. Detrazioni IRPEF per carichi di famiglia 1. Abolizione delle detrazioni per figli a carico con più di 30 anni non disabili: Le detrazioni IRPEF per i figli […]
Temi di particolare interesse a cui abbiamo dedicato degli approfondimenti specifici: • Riapertura dei Termini per Assegnazione Agevolata di Beni ai Soci e Trasformazione in Società Semplice • Rivalutazione Permanente di Partecipazioni e Terreni • Nuove regole fiscali sulle spese professionali • Obbligo di pagamenti tracciabili per le spese di trasferta e rappresentanza Vi riportiamo […]
A partire dal 1° gennaio 2025, le spese sostenute dai professionisti per l’esecuzione di un incarico e riaddebitate analiticamente al cliente non concorreranno più a formare il reddito di lavoro autonomo. Questa importante novità fiscale è introdotta dal decreto Irpef-Ires (articolo 5 del Dlgs 192/2024), che modifica l’articolo 54 del Tuir, stabilendo che tali spese […]
La legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), introduce importanti cambiamenti per lavoratori, imprese e professionisti. Con un focus sul contrasto all’evasione fiscale, la normativa punta a rendere più rigorosa la tracciabilità dei pagamenti, condizionando benefici fiscali alla modalità di pagamento. Tracciabilità obbligatoria per deduzioni fiscali Dal 1° gennaio 2025, la deducibilità […]