Rottamazione quater: nuovo piano di pagamento per i riammessi
La recente conversione in legge del decreto Milleproroghe introduce importanti novità per i contribuenti riammessi alla rottamazione quater. Coloro che presenteranno domanda entro la fine di aprile riceveranno un nuovo piano di rateazione, che sostituirà integralmente quello originario e comprenderà l’intero debito residuo, comprese le somme inizialmente previste per il triennio 2025-2027.
Decadenza e nuove opportunità Per i contribuenti decaduti dalla rottamazione al 31 dicembre 2024, il vecchio piano di pagamento non sarà più valido. Di conseguenza, non vi è obbligo di versare la rata del 28 febbraio (con scadenza al 5 marzo). La decadenza comporta infatti il ripristino del debito originario, comprensivo di sanzioni e interessi, e il passaggio a una nuova programmazione dei pagamenti.
Come accedere al nuovo piano di rateazione Per essere riammessi, è necessario presentare un’istanza entro la fine di aprile, attraverso la piattaforma che Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) metterà a disposizione entro 20 giorni dall’entrata in vigore della norma. Il contribuente potrà scegliere di suddividere il debito fino a un massimo di 10 rate, con le seguenti scadenze:
- Luglio e novembre 2025;
- Febbraio, maggio, luglio e novembre negli anni 2026 e 2027.
Successivamente, entro il 30 giugno 2025, Ader comunicherà il nuovo piano di pagamento, che sostituirà completamente quello ricevuto nel 2023. Questo comporta una semplificazione degli adempimenti: i contribuenti potranno quindi eliminare i vecchi bollettini e attenersi esclusivamente al nuovo piano.
Rispettare le scadenze per mantenere i benefici Resta invariato il criterio di decadenza: il mancato pagamento anche di una sola rata, o un ritardo superiore ai 5 giorni, comporterà la perdita delle agevolazioni e il ripristino del debito iniziale, comprensivo di sanzioni e interessi.
Comment (1)
Comments are closed.
Rottamazione Quater | Lumina Fiduciaria SpA
Febbraio 24, 2025[…] ATTENZIONE: c’è un aggiornamento di questo articolo qui. […]