11/10 2022

Legge sul “Dopo di Noi” ed Imposte ipotecarie e catastali in misura fissa

Di |2022-10-11T10:28:31+02:0011/10/2022|Fiduciaria|

In tema di trust, il trasferimento del bene dal settlor al trustee è soggetto a tassazione in misura fissa, sia per quanto attiene all’imposta di registro che alle imposte ipotecaria e catastale è la conclusione a cui è giunta la Corte di Cassazione con ordinanza. [...]

11/04 2021

Strumenti ed incentivi per il sostegno delle persone con disabilità grave

Di |2021-04-11T20:47:53+02:0011/04/2021|Fiduciaria, NEWS|

Il contratto di affidamento fiduciario e la Legge sul Dopo di Noi Sono passati ormai 5 anni dall’entrata in vigore della legge n.112/2016 meglio nota come Legge sul “Dopo di noi”, ma resta ancora uno strumento poco conosciuto anche se rappresenta uno degli istituti più [...]

24/02 2020

Sul trust la Corte conferma: esenti gli atti di destinazione

Di |2020-05-03T18:26:38+02:0024/02/2020|Fiduciaria, NEWS|

Per la Cassazione occorre che il trasferimento dei beni sia stabile ed effettivo Dopo che in almeno una ventina di decisioni adottate nel 2019 la Cassazione si è schierata per non considerare l’apporto patrimoniale al trust come una manifestazione di capacità contributiva, anche il 2020 [...]

20/01 2020

Trust, affidamenti e vincoli per i disabili non autosufficienti

Di |2020-03-10T11:14:19+01:0020/01/2020|NEWS|

A tre anni dal debutto della legge sul «Dopo di noi», e all'indomani della presentazione alla Camera del secondo rapporto sul suo stato di attuazione, il bilancio della norma pensata e voluta per garantire il futuro di persone portatrici di gravi disabilità è in chiaroscuro. L'analisi incrociata della statistica prodotta dal ministero del Lavoro [...]

Torna in cima