Rottamazione Quater
La recente conversione in legge del Milleproroghe (Dl 202/2024) ha introdotto una nuova possibilità di rientro nella Rottamazione Quater, ma con limitazioni significative.
Chi può accedere alla nuova opportunità?
Nuove scadenze e condizioni di pagamento
I contribuenti riammessi potranno presentare domanda entro il 30 aprile 2025 per regolarizzare il debito scaduto entro il 2024, scegliendo un piano di rateizzazione fino a un massimo di 10 rate. Le prime due scadranno il 31 luglio e il 30 novembre 2025, mentre le successive seguiranno una cadenza quadrimestrale fino al 2027.
Tuttavia, il rispetto del nuovo piano non esonera i debitori dal versamento puntuale delle rate originarie della Rottamazione Quater. Il mancato pagamento o il ritardo oltre i 5 giorni su uno dei due piani comporterà la decadenza dall’agevolazione e il ripristino del debito iniziale con sanzioni e interessi.
Nessuna sanatoria per i mancati pagamenti del 2025: Questa nuova possibilità riguarda esclusivamente le inadempienze maturate fino alla fine del 2024. Chi non paga la rata di febbraio 2025 entro il 5 marzo resterà definitivamente escluso dalle agevolazioni.
Costi aggiuntivi: A differenza delle precedenti proroghe, questa riammissione non è a costo zero: sono dovuti interessi del 2% a partire dal 1° novembre 2023.
ATTENZIONE: c’è un aggiornamento di questo articolo qui.
Comment (1)
Comments are closed.
Rottamazione quater: nuovo piano di pagamento per i riammessi | Lumina Fiduciaria SpA
Febbraio 24, 2025[…] in legge del decreto Milleproroghe introduce importanti novità per i contribuenti riammessi alla rottamazione quater. Coloro che presenteranno domanda entro la fine di aprile riceveranno un nuovo piano di rateazione, […]