Il decreto Aiuti-ter proroga e rafforza il credito d’imposta per le imprese a sostegno del “caro-energia” con un nuovo e maggiore contributo per i mesi di Ottobre e Novembre 2022
Relativamente al consumo di corrente elettrica è stato ridotto da 16,4 a 4,5 Kw di potenza impiegata il limite per l’accesso al credito alle imprese non energivore ed il credito è stato innalzato dal 15% al 30%.
Per il consumo di gas (escludendo l’utilizzo per riscaldamento) il credito riconosciuto per Ottobre e Novembre alle imprese non gasivore sarà del 40%.

Per l’accesso al credito è necessario che l’impresa abbia registrato un aumento medio del costo dell’energia nel terzo trimestre 2022 del 30% rispetto allo stesso trimestre del 2019.

Il credito può essere utilizzato direttamente a mezzo F24 entro il 31.03.2023 oppure ceduto.

Ricordiamo alle aziende clienti che chi fruirà del suddetto contributo sarà obbligato a presentare una apposita dichiarazione (entro il 16.03.2023) pena l’annullamento del credito, è pertanto necessario darne immediata comunicazione allo studio.

Siamo a disposizione per assistervi nel conteggio del contributo spettante; a tal fine le aziende interessate devono farne richiesta in segreteria allegando le bollette relative ai consumi del III trimestre 2019 e 2022 e le bollette dei relativi i consumi di Ottobre e Novembre 2022.
Stante la complessità di diversi contratti di fornitura energetica è consigliabile richiedere direttamente al fonditore il conteggio.
E’ inoltre ancora possibile richiedere il contributo (rispettando i più rigidi vincoli) per il III trimestre 2022 il cui termine è stato prorogato al 31.03.2023.