NEWS

21/08 2023

Credito, Finanza e Assicurazioni dell’Unione Industriali Torino

Di |2023-08-21T11:27:07+02:0021/08/2023|NEWS|

Lumina Fiduciaria SpA entra a far parte del nuovo gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni dell’Unione Industriali Torino. Nasce il Gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni dell’Unione Industriali Torino, nuovo raggruppamento merceologico che riunisce più di quaranta aziende fra banche, advisor, imprese assicuratrici e broker, SIM, SGR [...]

11/08 2023

Sanatoria delle criptovalute: disponibile il modello per l’istanza, le domande slittano al 30 novembre

Di |2023-08-11T11:18:00+02:0011/08/2023|Speciale METAVERSO|

Dopo oltre 7 mesi di gestazione sono finalmente disponibili il modello e le relative istruzioni per la regolarizzazione delle criptoattività, ma purtroppo i dubbi applicativi permangono. L’AE non è riuscita a porre rimedio ad una norma scritta male sin sul nascere. Puoi scaricare ai seguenti [...]

7/08 2023

Criptovalute, costo d’acquisto in base ai dati di piattaforma

Di |2023-08-07T11:31:47+02:0007/08/2023|Speciale METAVERSO|

Criptovalute, costo d’acquisto in base ai dati di piattaforma Ai fini fiscali, si considerano prodotti nel territorio dello Stato i redditi diversi derivanti dalle cripto-attività che si trovano in Italia. La prova del costo d’acquisto delle cripto-attività può essere fornita avvalendosi della documentazione rilevabile sul [...]

6/07 2023

Posta Elettronica Certificata – PEC

Di |2023-07-10T15:07:49+02:0006/07/2023|Fiscale e societario|

Dal 6 luglio 2023 sarà attivo “l'Indice nazionale dei domicili digitali” (INAD) grazie al quale tutti i cittadini che lo richiedono potranno ricevere via PEC tutte le comunicazioni provenienti dalle pubbliche amministrazioni (incluse le multe stradali) Come si attiva il servizio È innanzitutto necessario disporre [...]

9/05 2023

Decreto Calderone, novità in materia di lavoro

Di |2023-05-09T09:19:35+02:0009/05/2023|Fiscale e societario|

Il 5 maggio è entrato in vigore il “Decreto Calderone” ovvero il D.L. 48/2023. Il decreto mira a introdurre nuove misure in materia di lavoro e ammortizzatori sociali. Il provvedimento prevede una serie di modifiche normative, alcune di carattere strutturale, altre destinate a produrre degli [...]

Torna in cima