WHISTLEBLOWING 24 : La soluzione completa e semplice per la gestione delle segnalazioni ai sensi del D.Lgs. 24/2023

WHISTLEBLOWING24

WHISTLEBLOWING 24 è Il servizio di outsourcing per la gestione del canale di segnalazione interna che garantisce gli obblighi di riservatezza e il completo e puntuale adempimento delle prescrizioni di legge introdotte dal D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24.

 

Il servizio WHISTLEBLOWING 24 è un processo che non richiede nessuna installazione di software e riduce al minimo l’impegno dell’Azienda. Lumina Fiduciaria SpA gestisce ed è responsabile di tutto il processo di segnalazione interna e garantisce l’anonimato del Segnalante attraverso la sua piattaforma web facile ed intuitiva.

Perché utilizzare il servizio di una Fiduciaria?

 

La riservatezza è nel nostro DNA di Società Fiduciaria: siamo riconosciuti e vigilati dal MISE e tutti i nostri processi interni sono volti a garantire l’anonimato.

La nostra piattaforma consente l’invio delle segnalazioni in forma riservata da parte del Segnalante senza renderne conoscibile l’identità, che sarà custodita e anonimizzata dalla Fiduciaria attraverso il sistema informatico. Tutte le comunicazioni di Lumina Fiduciaria con il Segnalante e con l’Azienda avvengono tramite un nome codificato univoco assegnato in fase di registrazione dell’utente che non permettono l’identificazione da parte di terzi.

Qualora sia necessario, il Responsabile Prevenzione Corruzione dell’Azienda potrà richiedere l’accesso all’identità del segnalante, esclusivamente previa autorizzazione della Fiduciaria che agisce come custode dell’identità.

La funzione principale di WHISTLEBLOWING24 è rispondere in modo semplice e sicuro all’esigenza primaria per le Aziende di applicare correttamente le nuove disposizioni normative e non incorrere in sanzioni per non aver adottato le corrette misure di riservatezza prescritte dalla legge: affidarsi a noi è motivo di serenità per amministratori, manager, organi di vigilanza, RPCT, sindaci e per tutti i soggetti coinvolti.

Con riferimento al settore pubblico, per il quale la normativa prevede che la gestione del canale di
segnalazione interna sia affidata al RPCT, si precisa che Lumina Fiduciaria non assume il ruolo di gestore del canale, mantenendo un ruolo esclusivamente tecnico-operativo mirato a garantire il corretto funzionamento della piattaforma.

WHISTLEBLOWING 24

A chi è rivolto questo servizio ?

Settore pubblico : Amministrazioni Pubbliche, Autorità amministrative indipendenti, Enti Pubblici Economici


Imprese private : Tutte le Società con più di 50 dipendenti o quelle che abbiano già adottato Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/01, a prescindere dalla loro dimensione


Imprese di settore: Bancario, assicurativo, finanziario, etc.

WHISTLEBLOWING 24

Come funziona Whistleblowing 24?

Attivando il servizio WHISTLEBLOWING 24 l’Azienda riceve uno start kit che contiene l’informativa, anche in materia di privacy, da fornire a dipendenti e terzi e la documentazione da consegnare alle funzioni aziendali e agli organi di controllo coinvolti nell’applicazione della nuova normativa.

L’Azienda viene configurata sulla piattaforma WHISTLEBLOWING 24 e vengono definite le procedure di gestione, i flussi di segnalazione e tutte le componenti gestionali del processo, tenuto conto degli specifici assetti di governance e organizzativi dell’Azienda.

L’Azienda riceverà un link alla nostra piattaforma web che dovrà essere semplicemente reso pubblico ai propri dipendenti e a terzi (es: sull’intranet aziendale e sul portale web dell’Azienda). Attraverso il suddetto link il personale e i terzi potranno accedere all’area riservata e criptata dove presentare le segnalazioni anonime e dove potrà registrarsi per effettuare una segnalazione.

Per effettuare la segnalazione l’Utente dovrà solo indicare la username anonimizzata scelta in fase di registrazione e riceverà una password OTP per autenticarsi. Al fine di consentire lo svolgimento delle necessarie verifiche interne, la segnalazione verrà trasmessa da Lumina Fiduciaria alle funzioni aziendali e agli organi aziendali preposti garantendo l’anonimato del segnalante.

Le Funzioni aziendali competenti per materia (es: funzioni legale, funzioni tecniche, funzioni HR) , il Collegio sindacale o l’OdV 231, secondo quanto deciso in base alle specifiche esigenze dell’Azienda, svolgeranno l’istruttoria interna mirata a verificare la fondatezza della segnalazione e rendere nei termini di legge, tramite la piattaforma gestita da Lumina Fiduciaria, riscontro al segnalante sugli esiti delle verifiche condotte, potendo contare comunque in caso di necessità sul supporto del nostro Team di esperti.

Lo stato della singola segnalazione può essere costantemente monitorato durante tutto il processo di gestione. Una volta conclusa la pratica, il caso viene archiviato e conservato in piattaforma.

WHISTLEBLOWING24 è fruibile su tutte le piattaforme PC, smartphone Apple e Android e tablet e necessita solo di una connessione dati a internet.

Scarica la Brochure Whistleblowing24

Whistleblowing: come si calcola in numero medio dei dipendenti?

24/11/2023|

Ricordiamo che dal 17.12.2023 tutte per le aziende con almeno 50 lavoratori subordinati scatta l’obbligo di adozione della normativa whistleblowing Per approfondimenti scarica il white-paper: https://www.luminafiduciaria.it/wp-content/uploads/2023/08/white-paper-whistleblowing.pdf Come si calcola in numero medio dei lavoratori impiegati? [...]

Whistleblowing L’ANAC pubblica le linee guida.

23/08/2023|

L’ANAC (l’autorità nazionale Anticorruzione) ha stilato le Linee Guida whistleblowing approvate con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.172 del 25 luglio 2023) Scarica la versione integrale con gli approfondimenti  [...]

EU Whistleblower Protection Directive

22/08/2023|

In data 9 marzo 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo relativo all'attuazione della Direttiva UE 2019/1937 "EU Whistleblower Protection Directive", riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni [...]

Richiesta Informazioni

    Ragione sociale richiedente *

    Referente *

    Contatto e-mail *

    Contatto telefonico *

    Note

    Ho letto l'informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei dati personali.”