PEF ASSEVERAZIONE PIANI ECONOMICO-FINANZIARI
Lumina Fiduciaria è in grado di eseguire l’asseverazione di piani economico-finanziari (PEF Asseverazione) per la partecipazione a gare e bandi come previsto dall’Art. 183 co.9 D. Lgs 50/2016 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive CE).
Requisiti essenziali
I soggetti abilitati al rilascio dell’asseverazione dei piani economico-finanziari sono esclusivamente:
- le Società di Revisione iscritte nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell’Art. 1 Legge 1966/1939;
- gli Istituti di Credito
- le Società di Servizi costituite da un Istituto di Credito ai sensi dell’Art. 106 D. Lgs 385/1993;
Lumina Fiduciaria – Società Fiduciaria e di Revisione è regolarmente iscritta, come Società di Revisione ai sensi dell’Art.1 Legge 1966/1939, nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico con D.M. in data 01/04/2015 pubblicato in G.U. n.89 del 17/04/2015
Lumina Fiduciaria copre tutto il territorio nazionale garantendo allo stesso tempo un servizio dall’elevato livello professionale e costi competitivi. Grazie al suo staff di professionisti titolati, è in grado di fornire tutta l’assistenza ed il supporto necessario ai suoi clienti sia durante la fase di predisposizione dei piani, sia in sede di valutazione preliminare di conformità dei piani stessi.
Al fine di poter offrire un servizio ulteriore ai nostri clienti, oltre a fornire l’asseverazione del business plan, abbiamo provveduto a stipulare importanti convenzioni con primarie società assicurative ed istituti di credito relativamente al rilascio della fideiussione richiesta dai bandi di gara pubblici ed in particolare per il project financing.
Siamo in grado di fornire in tempi molto rapidi le seguenti garanzie:
Cauzione provvisoria di cui all’art. 75 D.Lgs. 163/2006 (cauzione pari al 2% dell’importo stimato dell’investimento che deve essere costituita mediante fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell’albo previsto dall’articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; Cauzione di cui all’art. 153, comma 13, primo periodo, D.Lgs. 163/2006 (cauzione pari al 2,5% dell’importo stimato dell’investimento); Cauzione di cui all’art. 153, comma 13, secondo periodo, D.Lgs. 163/2006
Cauzione definitiva di cui all’art. 113, comma 1, D.Lgs. 163/2006 (cauzione definitiva pari al 10% dell’importo dell’investimento risultante dall’aggiudicazione; Polizza assicurativa di cui all’art. 129, comma 1, D.Lgs. 163/2006 e art. 125 D.P.R. 207/2010; Polizza indennitaria decennale e polizza per responsabilità civile verso terzi di cui all’art. 129, comma 2, D.Lgs. 163/2006 e 126 del D.P.R. 207/2010
Grazie alla collaborazione con i nostri Partner strutturiamo e gestiamo l’intera operazione di Partenariato Pubblico Privato sia per l’operatore privato che per le Pubbliche Amministrazioni.
Per l’Operatore privato :
- Attività di Scouting per individuazione opportunità sul territorio
- Individuazione partner per incrementare valore aggiunto della proposta
- Strutturazione dell’operazione
- Assistenza amministrativa
- Assistenza giuridica per redazione contratto
- Valutazione Economico- finanziaria del progetto con redazione Piano Economico Finanziario ( P.E.F.);
- Assistenza alla negoziazione con la Pubblica Amministrazione
- Assistenza in fase di gara
- Assistenza in fase post- aggiudicazione
Per le Pubbliche Amministrazioni :
- Supporto al RUP per: Valutazione convenienza economica del progetto; Analisi “ Value for money”; Elaborazione Matrice dei rischi; Predisposizione del P.E.F. ( Piano economico e finanziario); Analisi scenari alternativi; Verifica redditività e finanziabilità; Valutazione congruità dell’apporto privato;
- Supporto alla predisposizione e stesura documentazione di gara
- Redazione dello Schema di Contratto
- Assistenza sia in fase di gara sia in fase di aggiudicazione della concessione
Per informazioni su tempi, costi e fattibilità potete chiamare +39.011.52.62.790, scrivere a info@luminafiduciaria.it oppure compilare il form sottostante.
*campi richiesti

PPP Partenariato Pubblico e Privato
Cos’è il PPP? PPP è l’acronimo di Partenariato Pubblico e Privato anche conosciuto come Project Financing. È, a tutti gli effetti, un contratto che vede da un lato un ente pubblico con la necessità di [...]
Quanto costa asseverare un PEF?
Per chi deve fare gare pubbliche e bandi, quanto costa asseverare un PEF? Gli onorari richiesti dalle società abilitate (banche e società fiduciarie) per l’asseverazione dei PEF (Piano economico e finanziario) sono legati principalmente al [...]
Lumina Fiduciaria diventa Società Per Azioni
Siamo orgogliosi di annunciare che in data 1 dicembre 2021 Lumina Fiduciaria si è trasformata in Società Per Azioni con il contestuale aumento del Capitale Sociale ad euro 100.000,00 interamente versati. La trasformazione in Società [...]