NEWS – FIDUCIARIA

2/02 2023

Come cedere un credito per riqualificazione edilizia in sicurezza

Di |2023-02-01T12:47:18+01:0002/02/2023|Fiduciaria, Fiscale e societario|

Come si può cedere (o acquistare) un credito per riqualificazione edilizia in tutta sicurezza? Con il blocco da parte di banche e poste dell’attività di acquisto dei crediti d’imposta per riqualificazione edilizie (110%, 90%, 65%, 50%)  si stanno intensificando le transazioni B2B e tra privati. [...]

30/01 2023

Fondo Patrimoniale – Per il sequestro dei beni è sufficiente che si eserciti un potere di fatto

Di |2023-01-30T13:09:13+01:0030/01/2023|Fiduciaria|

La Corte di Cassazione, intervenendo sul tema del sequestro penale di beni appartenenti ad un Fondo Patrimoniale, con la Sentenza n. 723/2023, ha chiarito che la segregazione derivante dal conferimento di un bene nel fondo patrimoniale familiare non è opponibile alle ipotesi di sequestro preventivo [...]

30/01 2023

Debiti tributari del de cuius, con la rinuncia all’eredità si blocca il fisco

Di |2023-01-30T14:04:01+01:0030/01/2023|Fiduciaria, Fiscale e societario|

Rinuncia eredità in caso di debiti: con l’esercizio del diritto a rinunciare all’eredità tutti di debiti tributari, in capo al deceduto, muoiono con lo stesso contribuente e non passano in capo all’erede. Sul tema è intervenuta la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 37064/2022 [...]

20/12 2022

Usucapione di quota societaria in SRL

Di |2022-12-20T14:20:30+01:0020/12/2022|Fiduciaria, Fiscale e societario|

L'usucapione di quota societaria in SRL è possibile? Si segnala una interessante sentenza del tribunale di Torino (n. 5552/2021) con la quale è stata riconosciuta la possibilità di usucapire la quota di partecipazione in una SRL. L’usucapione dei beni mobili è disciplinata dall’articolo 1161 del [...]

13/12 2022

Direttiva Antiriciclaggio: la Corte di Giustizia europea invalida le disposizioni sulla titolarità effettiva

Di |2022-12-14T08:56:49+01:0013/12/2022|Fiduciaria|

Il 22 novembre scorso, la Corte di Giustizia Europea ha invalidato la disposizione della Direttiva antiriciclaggio ai sensi della quale le informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel territorio degli Stati membri sono accessibili al pubblico. Sulla base della medesima Direttiva europea, nel 2019 [...]

11/10 2022

Legge sul “Dopo di Noi” ed Imposte ipotecarie e catastali in misura fissa

Di |2022-10-11T10:28:31+02:0011/10/2022|Fiduciaria|

In tema di trust, il trasferimento del bene dal settlor al trustee è soggetto a tassazione in misura fissa, sia per quanto attiene all’imposta di registro che alle imposte ipotecaria e catastale è la conclusione a cui è giunta la Corte di Cassazione con ordinanza. [...]

Torna in cima