Confindustria pubblica la guida operativa al whistleblowing
Confindustria ha reso nota una nuova guida operativa, per le imprese, relativa al whistleblowing . Scarica la guida:
Confindustria ha reso nota una nuova guida operativa, per le imprese, relativa al whistleblowing . Scarica la guida:
Ricordiamo che dal 17.12.2023 tutte per le aziende con almeno 50 lavoratori subordinati scatta l’obbligo di adozione della normativa whistleblowing Per approfondimenti scarica il white-paper: https://www.luminafiduciaria.it/wp-content/uploads/2023/08/white-paper-whistleblowing.pdf Come si calcola in numero medio dei lavoratori impiegati? Occorre innanzitutto fare riferimento, di volta in volta, all’anno precedente [...]
A pochi giorni dalla scadenza del 15 novembre per la rivalutazione delle cripto attività l’Agenzia pubblica la circolare 30/E del 27 ottobre 2023 avente ad oggetto: Trattamento fiscale delle cripto-attività. Articolo 1, commi da 126 a 147, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge [...]
Entro l’11 dicembre 2023 la normativa antiriciclaggio impone a tutte le società, associazioni, fondazioni ed ai trust la comunicazione telematica dei “titolari effettivi” al Registro delle Imprese. A chi si applica l’obbligo di comunicazione telematica dei titolari effettivi? L’obbligo di comunicazione telematica dei titolari effettivi [...]
L’ANAC (l’autorità nazionale Anticorruzione) ha stilato le Linee Guida whistleblowing approvate con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.172 del 25 luglio 2023) Scarica la versione integrale con gli approfondimenti Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo [...]
In data 9 marzo 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo relativo all'attuazione della Direttiva UE 2019/1937 "EU Whistleblower Protection Directive", riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizione riguardanti la protezione delle [...]